Portoni industriali
PORTE e portoni industriali
Grazie alla partnership con noti produttori del settore possiamo occuparci della vendita diretta ed installazione di chiusure tecniche industriali e sistemi rigorosamente a norma. Sava Montaggi fornisce soprattutto un servizio di manutenzione programmata al fine di garantire la massima durata ed efficienza delle vostre chiusure, evitando così riparazioni costose dovute ad una mancata manutenzione.












Portone sezionale
I portoni sezionali industriali standard della serie SI hanno dimensioni in larghezza fino a 7,5 m e in altezza fino a 5,5 m. Fornibili in versione motorizzata o manuale, questi portoni sono prodotti con pannelli aventi spessore 40 mm in doppia lamiera zincata preverniciata di spessore 0,5 mm, coibentati con poliuretano ad alta densità, a doghe passo 120 mm e finitura interna ed esterna con goffratura effetto stucco. I pannelli sono inoltre dotati di rinforzo interno per un fissaggio sicuro di cerniere e carrelli laterali. Tutti i portoni sono dotati di dispositivi di sicurezza in caso di rottura funi o molle e la loro velocità di apertura in configurazione standard è di 130 mm/sec. Disponibili in architrave standard di 450 mm o, a richiesta, con scorrimento inclinato e parzialmente o totalmente verticale. Alcuni degli scorrimenti disponibili, presentano l’opzione a molle ribassate che consente una facile installazione. I portoni aventi larghezza superiore a 5,5 m prevedono nella versione standard cassette laterali e rotelle di scorrimento maggiorate oltre a speciali omega di rinforzo studiati e progettati dall’azienda.















Portoni a libro industriali
Il Portone a libro modello COMPRESS DOOR II – NEW LINE senza guida inferiore, è composto da pannelli dello spessore di 52 mm, aventi telaio interno perimetrale in acciaio zincato, coibentati con schiuma poliuretanica iniettata con densità pari a 43 kg/mc , e rivestiti da lamiera liscia preverniciata dello spessore di 7-8/10 , disponibili nei vari colori della gamma. Per proteggere la superficie delle ante da eventuali graffiature, viene applicata una pellicola adesiva da togliere durante la fase di posa.La guida superiore in acciaio dello spessore di 20/10 viene fornita nella versione standard zincati da nastro ; i montanti laterali in alluminio vengono forniti con angolari in acciaio zincato per il fissaggio. La perfetta movimentazione delle ante viene garantito dalle cerniere in lega di alluminio , di colore nero, complete di perno con sistema anticaduta e da doppio cuscinetto reggispinta; i carrelli superiori sono a tre ruote in nylon antirumore . La chiusura dei portoni a libro industriali viene garantita dai cariglioni interni di colore nero , completi di aste in tubolare zincato da nastro di chiusura alto e basso con punta rinforzata e scorri asta con protezione in pvc ; la chiusura centrale a pavimento avviene tramite ciabatta in pvc. Guarnizioni tra anta e anta atte a garantire lo spazio antischiacciamento di 50mm, sono in gomma naturale EPDM nera antinvecchiamento. Nella parte superiore e inferiore delle ante vengono fissati dei profili in alluminio di colore nero con apposito incastro per inserimento delle spazzole in nylon. I portoni possono essere forniti manuali, predisposti o motorizzati.
















Portoni scorrevoli a 1 o 2 ante
Il Portone scorrevole modello SLIDING DOOR SILVER senza guida inferiore, è composto da pannelli dello spessore di 52 mm, aventi telaio interno perimetrale in acciaio zincato, coibentati con schiuma poliuretanica iniettata con densità pari a 43 kg/mc e rivestiti da lamiera liscia preverniciata dello spessore di 7/10, disponibili nei vari colori.Per proteggere la superficie delle ante da eventuali graffiature, viene applicata una pellicola adesiva da togliere poi durante la fase di posa. I pannelli vengono uniti nella loro altezza da un profilo di giunzione ad “H” in alluminio (colore nero) e assemblati tra di loro mediante profili a “ C “ in alluminio nella parte superiore ed inferiore ( colore nero ). Il portone non necessità di guida a pavimento in quanto la guida superiore in acciaio stampato del spessore di 40/10, è del tipo portante ed è corredata di staffe di fissaggio alla muratura e carrelli a quattro ruote portanti in acciaio di scorrimento; il movimento viene guidato da rullino pilota inferiore con ruota da 74 mm. avente cuscinetto e piastrina per fìssaggio a pavimento. La chiusura del portone viene garantita dai cariglioni interni completi di aste di chiusura alto e basso con punta rinforzata e scorri asta con protezione in pvc, il tutto in acciaio zincato e verniciato nero. Le guarnizioni laterali di chiusura sono in gomma naturale EPDM nera antinvecchiamento . I portoni possono essere forniti manuali, predisposti o motorizzati.












Portoni tagliafuoco EI
PORTONI TAGLIAFUOCO EI2 120 SCORREVOLI OMOLOGATI secondo normativa UNI EN 1634 conforme alla normativa CE UNI EN 16034, ad una o due ante, realizzate con pannelli continui in lamiera d’acciaio zincata e preverniciate con materiale isolante ad alta densità.Anta realizzata con pannelli continui in lamiera d’acciaio zincata e preverniciata con materiale isolante ad alta densità, assemblato mediante giunti inferiori e superiori, per uno spessore di 100 mm.Guarnizione termoespandente in battuta e sotto il portone. Porta tagliafuoco REI 60 e REI 120 conforme UNI 9723 ad un'anta composta da:Anta tamburata in lamiera zincata e verniciata, coibentazione con materiali isolanti, senza battuta inferiore, spessore totale 60 mm. Telaio angolare in profilato di lamiera d'acciaio zincato e verniciato con zanche da murare, giunti per l’assemblaggio in cantiere e distanziale inferiore avvitabile. Serratura con foro cilindro ed inserto per chiave tipo patent, compresa. Rostro di tenuta nella battuta dell’anta sul lato cerniere. Maniglia antinfortunistica colore nero con anima in acciaio e completa di placche con foro cilindro ed inserti per chiave tipo patent. Nr. 2 cerniere di cui una a molla per l'autochiusura ed una dotata di sfere reggispinta e viti per la registrazione verticale. Rinforzi interni nell’anta quale predisposizione per l’eventuale montaggio di chiudiporta e maniglione antipanico. Guarnizione termoespandente inserita in apposito canale sul telaio.















Pedane e Sigillanti
Idonea per il carico posteriore degli autocarri, è di fatto un ponte tra la zona di carico e la superficie di un veicolo, atto a livellarne le differenze di altezza e spazio.Struttura costituita da telaio autoportante in acciaio elettrosaldato. Unghia di appoggio basculante in acciaio sp.120/10 antiscivolo. Pianale superiore in lamiera di acciaio bugnata sp. 60/10 antiscivolo. Cerniere autopulenti. Spondine laterali di sicurezza anticesoiamento, incernierate al pianale. Segnalazioni laterali colorate a strisce gialle/nere. Verniciatura a polveri epossidiche, colore Blu Ral 5010. (altri colori a richiesta) Respingenti paracolpi in gomma piena 450 x 56 x 68. Patelle frontali in gomma SBR antiusura colore nero spessore 4 mm. Teli frontali larghezza 600/700mm con doppia telatura interna di rinforzo a trame differenziali in poliestere. Telo frontale superiore altezza 1000mm con caratteristiche come sopra. Struttura metallica zincata a caldo con bracci oscillanti antinfortunistici per assorbire eventuali urti degli automezzi. Dimensione 3400mm x 3400mm













Porte rapide e impacchettamento
Le porte rapide ad impacchettamento Pack rappresentano l’evoluzione tecnologica dei pesanti portoni che servono a chiudere grandi luci, ormai obsoleti per le esigenze industriali odierne: progettate per soddisfare esigenze logistiche quali velocità, affidabilità e sicurezza, sono particolarmente adatte come portoni per capannoni e portoni rapidi per la chiusura di vani di grandi dimensioni come gli hangar nel settore aeroportuale, oppure per il settore dell’industria e del compostaggio e ambientale. Le porte ad impacchettamento rapido sono comandate da un quadro di comando alimentato 380v trifase. Sono progettate e pensate per un uso intensivo a servizio continuo in ambienti industriali. Attraverso la costa resistiva di sicurezza inserita nel bordo inferiore del telo e le fotocellule laterali si garantisce inoltre una grande flessibilità dei prodotti, che sono quindi in grado di chiudere grandi aperture in totale sicurezza.
Sava Montaggi effettua qualsiasi tipo di riparazione su tutte le marche e i modelli di portoni sia portoni sezionali motorizzati o manuale,porte basculanti,portoni a libro,portoni sezionali industriali,portoni scorrevoli,portoni tagliafuoco,porte uscita di sicurezza,pedane per logistica in loco senza che il cliente si debba preoccupare di intervenire, portando il ricambio da un fornitore all’altro.Per questo ogni installazione è corredata delle certificazioni e garanzie previste dalla norme cogenti.
I nostri clienti possono infatti contare sempre su un servizio comprensivo di assistenza, manutenzione, riparazione e consulenza.
La competenza ed il continuo aggiornamento dei nostri tecnici ci permettono di intervenire anche su prodotti non installati da noi e di marchi che non trattiamo direttamente.Anche chi non e’ nostro cliente può rivolgersi con fiducia all’azienda,certo di ottenere un intervento rapido, efficace e scrupoloso.
- Esperienza e professionalità nel settore più di 10 anni
- 150 clienti soddisfatti mediamente ogni anno
- 100 interventi effettuati rapidamente mediamente ogni anno